 
					La Rivista semestrale di Scienza costituzionale e Teoria del diritto, 
dal 2021 allargata anche agli studi sul Diritto dell’economia, “Lo 
Stato” è stata fondata nel 2013 da Agostino Carrino e Aljs Vignudelli, 
che ne è attualmente il direttore, e dal 2016 è classificata in fascia A
 per il settore del Diritto costituzionale.
L’idea di fondo da cui nasce il progetto è che pure nell’epoca della globalizzazione e della lex mercatoria
 lo Stato rimanga un’unità di misura concettuale imprescindibile per 
comprendere le dinamiche della sfera pubblica, rappresentando il 
versante dell’autorità col quale occorre necessariamente confrontarsi. 
Su tale base, l’intenzione è quella di creare un campo ampio, in cui 
possano essere accolti contributi provenienti da una pluralità di 
discipline non solo di diritto positivo, in modo da offrire una 
prospettiva articolata sui problemi del costituzionalismo e nel 
convincimento che la sensibilità per il punto di vista della storia, 
della filosofia o dell’economia possa risultare proficua per raggiungere
 risultati coerenti con la complessità del quadro sociale ed 
istituzionale.